Il disegno naturalistico

Docenza: Adelaide Leone - Illustratrice

Lezione teorica

Attraverso il supporto didattico di una proiezione di diapositive, si parlerà dell'utilizzo e delle finalità pratiche dell'illustrazione naturalistica, molto utile nelle pubblicazioni scientifiche relative al riconoscimento di piante, mammiferi, uccelli, insetti; nei depliant e materiale editoriale per l'educazione ambientale; nell'illustrazione su ceramica.

Ci sarà l'esposizione di alcune tavole illustrate e descrizione dettagliata delle tecniche adottate.

Si parlerà della differente impostazione tra una tavola botanica ed una con soggetto animato, dove, per non commettere errori anatomici, c'è bisogno di un'approfondita conoscenza scientifica delle specie selvatiche, a seguito di approfondite osservazioni sul campo, attraverso binocolo, cannocchiale, macrofotografia, schizzi veloci con taccuino e matita sia del soggetto stesso, sia del contesto naturale per poter poi assemblare l'illustrazione definitiva.

Lezioni pratiche

Il corso di illustrazione botanica si propone di insegnare le tecniche di base, ma offre anche la possibilità di una lettura del mondo vegetale in maniera più scientifica.

Tecniche di base:

Attrezzatura necessaria:

Per maggiori informazioni telefonare al numero 085-8279489